2025-07-24
TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE
L'acciaio inossidabile viene utilizzato principalmente come tubi e condotti nei progetti di trattamento delle acque reflue. Inoltre, le apparecchiature di sedimentazione per vasche rotonde e rettangolari, come le attrezzature di fondo e gli sfioratori dei chiarificatori, possono essere realizzate in acciaio inossidabile. Inoltre, i macchinari per il trattamento delle acque reflue sono anch'essi realizzati principalmente in acciaio inossidabile; per vagliatura, lavaggio, ecc. L'acciaio inossidabile è anche il materiale strutturale preferito per le apparecchiature ausiliarie, come sistemi di risalita, scale, scalette e tetti.
Se non ci sono considerazioni particolari per la qualità dell'acqua o dell'atmosfera, l'uso di acciaio inossidabile di grado 1.4404 (316L) può essere raccomandato come standard generale ragionevole per tubazioni di acque reflue e costruzioni sottomarine. Anche se la composizione delle acque reflue odierne non richiede la selezione di questo grado, consente un possibile futuro deterioramento della qualità delle acque reflue, che non dovrebbe mai essere ignorato. Al contrario, per molte applicazioni fuori dall'acqua, il tubo senza saldatura in acciaio inossidabile di grado 1.4307 (304L) può essere il materiale migliore in base alla resistenza alla corrosione e alle considerazioni sui costi.
DESALINIZZAZIONE
I tubi in acciaio inossidabile Super Duplex e Duplex sono ampiamente utilizzati nell'industria della desalinizzazione. Questi materiali altamente specializzati sono in grado di resistere alla corrosione, hanno un'elevata resistenza e hanno dimostrato di essere in grado di funzionare in modo coerente per lunghi periodi di tempo in ambienti particolarmente aggressivi.
Non c'è da meravigliarsi, quindi, che i tubi, i raccordi e le flange Super Duplex e Duplex siano spesso utilizzati nell'industria della desalinizzazione, dove l'acqua di mare corrosiva viene trattata su larga scala. Possono essere trovati come componenti strutturali e meccanici, in apparecchiature tecniche e come parte di complessi sistemi operativi.